Vai al contenuto

Topics

Sono stati individuati i seguenti topics scientifici su cui si concentreranno prevalentemente i lavori congressuali:

TOPICS

Allergologia

  • Allergia ad Alimenti
  • Allergia a Farmaci
  • Allergia a veleno diImenotteri
  • Anafilassi
  • Angioedema
  • Diagnostica molecolare
  • Mastocitosi

Ambiente

  • Aerobiologia
  • Allergia e sport
  • Allergologia Professionale
  • Ambiente e cambiamenti climatici
  • Danno epiteliale di barriera
  • Inquinamento
  • Microbioma

Dermatologia

  • Dermatite atopica
  • Dermatite da Contatto
  • Orticaria

EOSINOFILIE

  • Esofagite eosinofila
  • Eosinofilie gastrointestinali
  • Granulomatosi eosinofilica con poliangioite (EGPA)
  • HES

IMMUNOLOGIA CLINICA

  • Artrite reumatoide e psoriasica
  • Immunodeficienze Primitive e Secondarie
  • Interstiziopatie e Malattie Autoimmuni
  • Lupus Eritematoso Sistemico
  • Malattie autoinfiammatorie
  • Malattie Rare
  • Remissione clinica in allergologia ed immunologia clinica
  • Sarcoidosi sistemica
  • Sclerodermia
  • Sindrome di Sjogren
  • Vasculit

IMMUNOTERAPIA

  • Anticorpi monoclonali e small molecules
  • Autoimmunità
  • Immunoterapia allergene specifica
  • Immunoterapie biologiche 
  • Gestione delle reazioni vaccinali
  • Mantenimento delle immunità vaccinali in età adulta

INTELLIGENZA ARTIFICIALE

 

PROFILASSI VACCINALE  

RESPIRATORIO

  • Asma Bronchiale
  • CRS e Poliposi nasale e rinocongiuntivite allergica
  • Rinite/Congiuntivite
  • Tosse cronica

ULTERIORI TOPICS

  • Comunicazione medico paziente
  • Controllo e remissione delle malattie
  • Diagnostica strumentale in allergologia e immunologia clinica
  • Medicina di genere
  • Medicina di laboratorio/biologia
  • Nursing
  • Percorsi Clinico Assistenziali (PDTA)
  • Ricerca in allergologia (studi in real life)