Vai al contenuto

Descrizione

SIAAIC&WAO HEALTH WALK AND RUN si terrà il 4 Ottobre 2025, alle ore 7:00, in occasione del XXXVII Congresso Nazionale SIAAIC meets WAO, che si svolgerà a Milano. Questa iniziativa nasce con l’obiettivo di sensibilizzare il pubblico sulla stretta connessione tra salute, attività fisica e sostenibilità ambientale. Una corsa amatoriale aperta al pubblico e a tutti i partecipanti del Congresso, con l’obiettivo di promuovere un messaggio chiaro e scientificamente fondato: il benessere individuale è strettamente connesso alla salute ambientale e all’attività fisica regolare, elementi fondamentali anche nella prevenzione e gestione delle patologie allergologiche e immunologiche.

L’iniziativa, pensata come momento di aggregazione e sensibilizzazione, si inserisce nel programma del Congresso come evento simbolico e divulgativo, volto a sottolineare l’importanza di uno stile di vita sano. L’attività sportiva, anche a livello amatoriale, rappresenta infatti uno strumento prezioso nella prevenzione e nel controllo delle malattie allergiche e respiratorie, quali asma e rinite allergica, condizioni spesso influenzate da fattori ambientali come l’inquinamento atmosferico, la qualità dell’aria e la presenza di allergeni

Il percorso della corsa, che si svolgerà all’interno del Parco Mauro Capponi, una delle zone verdi della città adiacente alla Sede Congressuale, intende mettere in evidenza come la qualità dell’aria e la salute dei polmoni siano influenzate dal nostro stile di vita e dall’ambiente che ci circonda. In questo contesto, la pratica regolare di attività fisica come la corsa non solo favorisce la salute respiratoria, ma contribuisce anche a promuovere uno stile di vita più sano e sostenibile.

La SIAAIC&WAO HEALTH WALK AND RUN prevede una quota di iscrizione di 15,00 €uro e il ricavato verrà devoluto ad Azione Contro la Fame, un’Organizzazione umanitaria internazionale attiva da oltre 40 anni e leader nella lotta alla fame e alla malnutrizione infantile. 

Partecipare significa non solo prendersi cura della propria salute, ma anche lanciare un messaggio forte e chiaro sull’importanza della solidarietà. È un gesto concreto a sostegno di un’organizzazione come Azione Contro la Fame, che ogni giorno si impegna per un mondo più giusto e senza fame.

I partecipanti possono decidere tra due varianti della manifestazione:

  • Camminata: 2,5 Km
  • Corsa: 5,0 Km (doppio giro del circuito)

Le iscrizioni sono a numero chiuso e saranno possibili entro il 30 Settembre. Iscrivendoti potrai ritirare il kit personalizzato dell’iniziativa al Desk Info-Point che troverai presso la Sede Congressuale (Quark Hotel) entro il 3 ottobre alle ore 17:00 oppure la mattina stessa al punto di ritrovo per la partenza.

Unisciti a noi per una mattinata all’insegna della salute, dell’energia positiva, della solidarietà e del rispetto per il nostro pianeta: ti aspettiamo davanti all’ingresso del Quark Hotel (Via Lampedusa 11a – Milano) alle ore 7:00! (Fermata Metro 2 Verde: Abbiategrasso).

regolamento

Leggi

SIAAIC&WAO HEALTH WALK AND RUN

Quark Hotel (Via Lampedusa 11a)

Ritrovo: ore 7:00

Partenza: ore 7:30

In&Fo&Med organizza a Milano, domenica 4 Ottobre 2025, la manifestazione sportiva amatoriale, non competitive ad andatura libera di 2,5 Km.

ISCRIZIONE

Partecipazione

Non esistono vincoli alla partecipazione all’evento sporitvo: possono partecipare persone di ogni età e capacità. L’iscrizione è a numero chiuso e sarà possibile effettuarla entro il 3 Ottobre. La Società Organizzatrice, a suo insindacabile giudizio, si riserva la facoltà di anticipare la chiusura delle iscrizioni o di accettare iscrizioni oltre le date di chiusura previste.

Quota d’iscrizione

La quota d’iscrizione è pari a € 15,00. Con l’iscrizione, il partecipante potrà ritirare il kit ufficiale dell’evento presso il Desk Info Point della Sede Congressuale del XXXVII Congresso Nazionale SIAAIC meets WAO (Quark Hotel)

PARTENZA E ARRIVO

Il percorso di 2,5 km prevede la partenza dall’ingresso del Quark Hotel e si snoderà lungo un percorso all’interno del Parco Mauro Capponi. Il percorso completo è in via di definizione.

La partenza è prevista alle ore 7:30 e l’arrivo dovrà avvenire entro le ore 8:15. Ogni partecipante è libero di percorrere il tracciato al passo che ritiene più idoneo.

RISTORI

Non sono previsti punti di ristoro è pertanto richiesto a ogni partecipante di portare con sé bevande e/o altro che ritenga necessario.

SERVIZIO SANITARIO

Il servizio di pronto soccorso è approntato e approvato da A.R.E.U. (Azienda Regionale Emergenza Urgenza) secondo quanto previsto dal DGR 2453 del 7 ottobre 2014 della Regione Lombardia, relativo all’“Organizzazione Sanitaria negli eventi e nelle manifestazioni programmate”.

CLASSIFICHE

Non sono previste classifiche, trattandosi di manifestazione sportiva amatoriale, non competitiva, ad andatura libera.

ATTIVITÀ SULLE IMMAGINI ACQUISITE DURANTE LA MANIFESTAZIONE

In&Fo&Med, in quanto organizzatore delegato da SIAAIC, acquisirà immagini sotto forma di fotografie o video, che verranno utilizzate a scopo divulgativo dei vari momenti della manifestazione sul materiale promozionale dell’evento, sul sito congressuale e sui canali social di In&Fo&Med e della Società Italiana di Asma, Allergologia e Immunologia Clinica. Con l’iscrizione il partecipante concedere la propria autorizzazione ad utilizzare qualsiasi sua immagine relativa alla partecipazione all’evento per qualsiasi legittimo utilizzo senza remunerazione.

RESPONSABILITÀ

Con l’iscrizione a SIAAIC&WAO HEALTH WALK AND RUN il partecipante o l’esercente la patria potestà, in caso di minorenne, dichiara: di conoscere nell’interezza e di accettare il presente regolamento; di essere idoneo fisicamente alle caratteristiche della manifestazione; di iscriversi volontariamente; di essere consapevole che l’evento si svolge sulle strade della città; di essere consapevole che, trattandosi di manifestazione a ritmo libero, decide liberamente l’andatura da utilizzare; di assumersi tutti i rischi derivanti dalla sua partecipazione all’evento quali cadute, contatti con altri partecipanti e/o spettatori, con veicoli o altri contatti, condizioni di tempo caldo/freddo, pioggia/umido, condizioni di traffico e della strada, rischi da Lui ben conosciuti e valutati. I partecipanti dovranno rispettare le norme del Codice della Strada. Il partecipante solleva il Comitato Organizzatore da ogni responsabilità sia civile che penale per danni a persone e/o cose da lui causati o da lui derivati dalla partecipazione alla manifestazione stessa.

MANCATO SVOLGIMENTO

Qualora la gara venga annullata e/o, comunque, non svolta per cause non dipendenti e/o non imputabili alla volontà degli organizzatori, compresa la revoca dell’autorizzazione allo svolgimento da parte degli Organi Pubblici competenti, l’iscritto nulla avrà a che pretendere da In&Fo&Med, dalla Società Italiana di Asma, Allergologia e Immunologia Clinca o da altri co-organizzatori.

VARIAZIONI

Le manifestazioni si svolgeranno secondo i protocolli delle Autorità Sportive e Sanitarie in vigore alla data degli eventi. Gli organizzatori possono, in qualunque momento, modificare il presente regolamento per la migliore organizzazione della manifestazione e/o per cause di forza maggiore. Eventuali variazioni degli orari, dei servizi e dei luoghi saranno comunicate ai partecipanti sul sito del Congresso www.siaaic2025.org

INFORMAZIONI

Sito della manifestazione:

www.siaaic2025.org

E-mail: segreteria@infomed-online.it

Come iscriversi

SIAAIC&WAO HEALTH WALK AND RUN

Quark Hotel (Via Lampedusa 11a)

Ritrovo: ore 7:00

Partenza: ore 7:30

Le iscrizioni sono a numero chiuso.

È possibile iscriversi compilando il form sottostante entro il 3 Ottobre 2025:

Consigli prima della partenza

Per garantire a tutti di trascorrere una giornata piacevole e in totale sicurezza, desideriamo ricordarvi alcune misure di sicurezza e alcune informazioni importanti:

Accessi alla partenza dalle ore 7:00:

Consigliamo di arrivare all’Ingresso del Quark Hotel (Via Lampedusa 11a) entro le ore 7:00 per essere pronti alla partenza della Corsa che avverrà alle ore 7:30

Come raggiungere il punto di partenza:

Il Quark Hotel Milano si trova in Via Lampedusa 11/A, nella zona sud della città, vicino all’Università Bocconi e ai Navigli

🚇 Come arrivare con i mezzi pubblici

  • Metro: Linea M2 (verde) fino alla fermata Abbiategrasso, poi circa 10 minuti a piedi
  • Tram: Linea 15, con fermata a Volvinio, a pochi minuti a piedi dall’hotel
  • Bus: Linee 65, 79, 95, IEO e 83, con fermate nelle vicinanze dell’hotel

🚗 In auto

  • Dall’autostrada A1 o A7, uscita Milano Sud, l’hotel dista circa 5 km (7 minuti)
  • Dalla circonvallazione ovest, circa 5 km (7 minuti)
Sicurezza

Vi invitiamo a evitare l’introduzione di eventuali oggetti pericolosi e dannosi per i partecipanti, spiegati in dettaglio nell’immagine sottostante: